Publicado el 20 de Septiembre de 2015
Comunque il numero di vini da servire è sempre in base alle portate e all'importanza del pranzo e si deve sempre ricordare che per separare ogni vino ci vuole un sorso d'acqua. Vediamo ora più in dettaglio le varie sequenze dei vini a tavola in base a determinate situazioni:
per colore: bianchi, rosati e rossi
per zuccheri: secchi e dolci
per corpo: leggeri e robusti
per tenore alcolico: con gradazione alcolica crescente
per temperatura: dalla più bassa alla più alta
per invecchiamento: giovani, medi e invecchiati
per aroma: poco profumati, profumati e aromatici
Ogni portata ha il suo vino:
Antipasti: Vini bianchi
Minestre: Vini bianchi
Pesce: Vini bianchi
Arrosti di carne: Vini rossi
Lessi: Vini rossi
Cacciagione: Vini secchi, generosi e di annata
Formaggi: Vini bianchi e rossi corposi
Dolci: Spumanti dolci, vini bianchi freschi, dolci e abboccati
Frutta: spumanti secchi e vini da pasto
Suscríbete a nuestro boletín y mantente informado de todas las últimas noticias del Sector del Vino.
Copyright © Cata del Vino | Política de Privacidad | Condiciones de Uso